Condizioni Generali
Saranno applicate le seguenti condizioni generali di vendita, se non espressamente derogate in forma scritta dalle parti. Le presenti condizioni generali sostituiscono ogni altro impegno, contratto o intesa, scritta o verbale, intervenuto/a in precedenza fra FEA SRLS e l’Acquirente. In nessun caso si intenderanno applicabili condizioni generali di qualsiasi natura apposte su ordini e/o altri documenti inviati dall’Acquirente o da terzi, salvo espressa accettazione scritta di FEA SRLS.
1. PERFEZIONAMENTO DEGLI ACCORDI
Il Contratto si intende concluso al momento della ricezione (anche via telefax o e-mail) da parte di FEA SRLS dell’offerta rispeditagli dall’Acquirente completa di timbro e firma del legale rappresentante dello stesso o di soggetto all’uopo dallo stesso autorizzato. Nulla ricevendo oltre 24 (ventiquattro) ore dall’invio dell’Offerta questa si intende tacitamente accettata nella sua interezza. Per essere valide, tutte le integrazioni, modifiche e accordi telefonici o verbali, necessitano della conferma scritta da parte di FEA SRLS
2. PREZZI
Le forniture verranno effettuate ai prezzi di listino in vigore al momento della Conferma d’Ordine. La valuta contrattuale applicata è l’Euro. I prezzi devono intendersi al netto di imposte o tasse di qualsiasi natura, spese di incasso, interessi, spese di deposito, di trasporto, di scarico, di installazione e di montaggio. Eventuali tasse, imposte, dazi, tributi, licenze, autorizzazioni, permessi e/o altri oneri di natura fiscale e/o doganale e/o amministrativa comunque denominati, previsti dalla normativa dello Stato di importazione dei Prodotti oggetto del Contratto (d’ora in poi, “Oneri”), sono interamente ed esclusivamente a cura e a carico dell’Acquirente. In nessun caso, eventuali ritardi nell’assolvimento degli Oneri conferiranno all’Acquirente titolo per risolvere il Contratto e/o per richiedere il risarcimento
danni.
3. DISEGNI E DOCUMENTI DESCRITTIVI
Pesi, dimensioni, capacità, prezzi, livelli di rendimento e altri dati presenti in cataloghi, prospetti, circolari e inserzioni, costituiscono una guida approssimativa. Questi dati non sono considerati vincolanti, a meno che non si faccia espresso riferimento nel contratto. Disegni, documenti tecnici o altra informazione ricevuti da una delle parti, non potranno, senza il consenso dell’altra, essere usati per scopi diversi da quelli per il quali siano stati forniti. Non ne è consentito l’utilizzo, la copiatura, la riproduzione, la trasmissione e la comunicazione a terzi, se non autorizzato dalla parte fornitrice.
4. RISERVA DI PROPRIETÀ
Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1523 cod. civ., i beni forniti dalla Venditrice rimarranno di proprietà di quest’ultima sino all’integrale pagamento del prezzo. All’Acquirente è fatto divieto di vendere, costituire in pegno o dare in comodato, locare e/o spostare dal proprio magazzino i beni sottoposti a riserva di proprietà, che la Venditrice potrà rivendicare ovunque si trovino. L’Acquirente è tenuta a denunciare ogni eventuale azione conservativa o esecutiva avente ad oggetto i beni promossa da terzi. La riserva di proprietà permane anche se all’Acquirente siano concesse dilazioni dei termini di pagamento originariamente pattuiti. Nel caso di risoluzione del contratto per inadempimento dell’Acquirente, le rate versate si intenderanno acquisite dalla Venditrice a titolo di indennizzo, salvo in ogni caso il diritto di quest’ultima di ottenere il risarcimento del maggior danno subito.
5. CONSEGNE E TRASPORTI
Le consegne verranno eseguite dalla Venditrice compatibilmente con le proprie possibilità di approwigionamento e trasporto. Gli eventuali termini di consegna sono meramente indicativi e non vincolanti per la Venditrice. In nessun caso ritardi, interruzioni, sospensioni totali o parziali delle consegne daranno diritto all’Acquirente di chiedere la risoluzione del contratto né il risarcimento di alcun danno. Se non definito diversamente, la consegna sarà Ex Work (EXW – lnconterms 2010). FEA SRLS si riserva la facoltà di posporre la consegna, qualora l’acquirente non adempia o ritardi il versamento di eventuali anticipi concordati. Nel caso in cui l’acquirente non accettasse la consegna dell’impianto alla data dovuta, dovrà effettuare comunque ogni pagamento, come se l’impianto fosse stato consegnato. FEA SRLS. organizzerà il deposito dell’impianto a rischio e spese dell’acquirente.
6. IMBALLI
Se non diversamente specificato, i prezzi riportati nelle offerte e nel contratto non includono il costo dell’imballo. Le spese di imballaggio sono a carico dell’Acquirente. Non si accettano imballi di ritorno.
7. PAGAMENTI
In mancanza di diverse pattuizioni scritte, il pagamento del prezzo dovrà awenire nel momento in cui l’Acquirente accetterà l’Offerta di FEA SRLS e comunque prima della consegna della merce. Altrettanto vale per tutti gli oneri gravanti la merce. Per nessun motivo e in nessun caso l’Acquirente potrà differire o sospendere i pagamenti oltre le scadenze pattuite. Le fatture non contestate entro otto giorni dal loro ricevimento si intendono definitivamente accettate. In qualsiasi forma sia convenuto il pagamento, sono a carico dell’Acquirente tutte le spese e gli oneri relativi, così come i rischi per furti e/o smarrimenti dei titoli durante la circolazione postale e/o bancaria. Gli effetti sono accettati dalla Venditrice salvo buon fine e non costituiscono novazione di credito. In nessun caso, eventuali vizi e/o difetti dei Prodotti,
quand’anche espressamente riconosciuti da FEA SRLS, nonché eventuali ritardi rispetto ai Termini di Consegna convenuti o qualsivoglia contestazione relativa all’esecuzione del rapporto contrattuale, conferiranno all’Acquirente la facoltà di sospendere o ritardare i relativi pagamenti, e/o qualsiasi altro pagamento dovuto a FEA
SRLS in forza del Contratto o di altri rapporti contrattuali (clausola “salve et repete” ex art. 1462 e.e.). Ogni azione, eccezione e pretesa, sia giudiziale o stragiudiziale, potrà essere fatta valere dall’Acquirente solo dopo aver eseguito il pagamento integrale del prezzo del Contratto.
8. INADEMPIMENTI
In ogni caso di ritardo nei pagamenti, la Venditrice avrà diritto -senza che sia a tal fine necessaria una formale diffida- alla corresponsione da parte dell’Acquirente dell’interesse di mora di cui all’art. 5 del D.Lgs. 231 /2002. Il mancato pagamento da parte dell’Acquirente del saldo o (nel caso in cui sia pattuito un pagamento rateale) di una o più rate, comporterà per l’Acquirente la decadenza dal beneficio del termine, consentendo alla Venditrice: (i) di esigere immediatamente l’intero credito, (ii) di sospendere le consegne della merce, ancorché fatturata, e (iii) di risolvere, in tutto o in parte, il contratto, salvo e impregiudicato il diritto ad ogni altro rimedio offerto dalla legge.
9. GARANZIA CONVENZIONALE
FEA SRLS garantisce l’assenza di vizi e/o difetti nei Prodotti per 12 (dodici) mesi dall’installazione e comunque non oltre 15 (quindici) mesi dalla data di consegna ai sensi di legge. Qualora gli eventuali reclami dell’Acquirente in ordine alla presenza di vizi nei Prodotti risultino fondati e accettati da FEA SRLS nel periodo di garanzia, FEA SRLS prowederà gratuitamente alla sostituzione dei Prodotti viziati e/o, a propria insindacabile discrezione, alla riparazione degli stessi entro un congruo termine con consegna effettuata EXW (lncoterms® 201 O) presso la sede legale di FEA SRLS o secondo diversi termini di resa concordati con l’Acquirente. Resta inteso che l’obbligo di garanzia si intende limitato ai soli vizi dei Prodotti espressamente riconosciuti ed accettati da FEA SRLS.
A pena di decadenza dalla garanzia, l’Acquirente dovrà denunziare i vizi riscontrati nei Prodotti per iscritto, inviando a FEA SRLS una dettagliata lettera raccomandata con awiso di ricevimento anticipata via telefax o e-mail e allegando adeguata documentazione fotografica, entro e non oltre 8 (otto) giorni di calendario dalla data di Consegna dei Prodotti stessi. In ogni caso, a pena di decadenza, eventuali differenze quantitative o la non integrità dei Prodotti dovranno essere contestate al momento della consegna, debitamente riportate nei documenti di trasporto e confermate entro 8 (otto) giorni di calendario dalla data di consegna; in difetto di tali condizioni il reclamo sarà considerato nullo. Salvo diverso accordo scritto tra le parti, tutte le altre spese accessorie agli interventi di sostituzione e/o riparazione saranno
a carico e a rischio dell’Acquirente.
La garanzia è espressamente esclusa nei seguenti casi:
- avarie o rotture causate dal trasporto;
- errata o non corretta installazione del prodotto (ad esempio per insufficienza dei camini e degli scarichi cui il prodotto è collegato), alla luce delle indicazioni di cui al manuale d’uso allo stesso allegato;
- insufficienza o anormalità degli impianti elettrici, idraulici e/o di erogazione del gas;
- trascuratezza, negligenza o incapacità nell’uso del prodotto, alla luce delle indicazioni di cui al relativo manuale d’uso;
- impiego del prodotto per usi diversi rispetto a quelli cui è destinato o comunque in modo non conforme alle istruzioni di cui al relativo manuale d’uso;
- manomissione del prodotto;
- interventi di regolazione e/o manutenzione e/o riparazione del prodotto eseguite da personale non autorizzato e/o con ricambi non originali;
- insufficiente o negligente manutenzione del prodotto, in contrasto con quanto previsto dal manuale d’uso;
- danni causati da incendi, eventuali eventi naturali e altri casi fortuiti nonché da qualsivoglia causa non dipendente dalla Venditrice.
Sono altresì escluse dalla garanzia le parti verniciate o smaltate, le manopole, le maniglie, le parti in plastica mobili o asportabili, le lampade, le parti in vetro, le pietre refrattarie, le parti elettroniche e tutti gli eventuali accessori, le spese di trasporto dalla sede del consumatore, utente finale e/o acquirente alla sede di FEA SRLS Se viceversa. Sono escluse dalla garanzia anche le spese di rimpiazzo del forno e le spese di installazione relative.
In nessun caso le riparazioni in garanzia daranno luogo a prolungamento o rinnovo della stessa. La venditrice non sarà in nessun caso responsabile dei danni diretti e/o indiretti causati dai difetti di funzionamento dei propri prodotti, dovendosi con ciò escludere la garanzia di cui all’art. 1490 e.e.
10. DISPONIBILITÀ E FORNITURA PARTI DI RICAMBIO
Laserweld srl mantiene e garantisce la disponibilità delle parti di ricambio per un periodo massimo di 24 mesi dalla data di fattura di vendita del prodotto finito al rivenditore. Dopo tale termine, tale disponibilità non potrà più essere garantita.
11. NORME DI SICUREZZA
L’acquirente deve informare dettagliatamente FEA SRLS sulle normative di sicurezza che l’acquirente impone ai suoi dipendenti, e FEA SRLS deve garantire l’osservanza di queste normative di sicurezza da parte dei suoi dipendenti.
12. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
I rapporti di fornitura saranno regolati dalla legge italiana, con espressa esclusione delle norme di diritto internazionale privato e della Convenzione di Vienna sulla Vendita Internazionale di Beni Mobili dell’11 .4.1980. Per ogni controversia che dovesse insorgere relativamente alla conclusione, applicazione, interpretazione, validità, efficacia, esecuzione e/o risoluzione del Contratto, sarà esclusivamente competente il Foro di Vicenza. La parte vittoriosa avrà il diritto di ottenere dalla controparte il rimborso di qualsivoglia costo, spesa e compenso professionale tecnico e/o forense, di misura ragionevole, sostenuto in relazione alla controversia.